Idee e ispirazioni

Come stencilare: fioriera vintage

How to stencil: vintage flower box

Una scatola decorativa per gli articoli da regalo è uno degli elementi decorativi di base di qualsiasi composizione. Scoprite voi stessi che una scatola per ninnoli così ordinaria non deve essere per forza noiosa! Decorateli con gli stencil ed esponeteli nel cuore della vostra casa. L’autodecorazione di oggetti è un lavoro estremamente popolare che sta prendendo sempre più piede come ottima alternativa all’acquisto di nuove decorazioni, spesso costose. Nel post di oggi vi presenteremo idee e ispirazioni per decorare una scatola in stile vintage per darle un aspetto unico e creare un arredamento originale per conservare i vostri souvenir preferiti. Andiamo!

How to stencil: vintage flower box

L'ELENCO DEGLI ACQUISTI:

  • stencil from the Nakleo Arts&Crafts Collection
  • smooth sponge brushes
  • acrylic paints
  • wooden box
  • sandpaper
  • masking tape
  • clear wood varnish
  • cloth
  • painting tray
  • paint roller or brush
  • disposable gloves
CONSIGLIO #1

PREPARARE I MATERIALI

Il primo passo è trovare una scatola adatta che funga da substrato. Si può decidere di acquistarne uno nuovo o di restaurarne uno vecchio, dandogli una seconda vita. È necessario livellare la superficie del legno con carta vetrata e pulirla accuratamente con un panno umido da tutta la polvere. In questo modo si elimina qualsiasi irregolarità e l’arredamento sarà ancora più spettacolare. Prima di procedere alla verniciatura, è necessario verificare se le vernici sono adatte a questo tipo di lavoro. Assicuratevi che possano essere utilizzati su superfici in legno e che la loro copertura sia sufficiente per noi.

How to stencil: vintage flower box
CONSIGLIO #2

ABBINARE LA GIUSTA COMPOSIZIONE

How to stencil: vintage flower box

Lo stile vintage è un magico viaggio nel tempo e un modo unico per far rivivere qualsiasi arrangiamento. Una combinazione così unica di classici ed eleganza ci ispira costantemente a creare decorazioni stravaganti. Sottili motivi floreali e delicati colori pastello sono gli elementi chiave di questa tendenza. Proprio qui puoi usare bellissimi motivi con fiori, uccelli o motivi geometrici in qualsiasi composizione. Un mix di colori stravagante o un accostamento più sobrio di tinte basiche con un pizzico di follia? La scelta è tua! Hai già fatto scorta di tutti gli strumenti necessari e hai scelto la composizione giusta? Attacca lo stencil alla superficie usando del nastro adesivo e procedi alla fase più piacevole dell’intero lavoro: la pittura!

CONSIGLIO #3

REALIZZARE DECORAZIONI

Per realizzare un decoro su una superficie di legno, il metodo migliore è quello della battitura. Questa tecnica consiste nel picchiettare delicatamente la superficie che stiamo dipingendo. In questo caso, i pennelli di spugna lisci o un pennello piatto saranno la scelta perfetta. Grazie a questa procedura, otterremo una transizione omogenea tra i colori sotto forma di nebbia o fumo. Ricordarsi di coprire il disegno con diversi strati sottili. In questo modo si otterrà una copertura completa e si eviteranno antiestetiche colature di vernice sotto il telo. Dopo aver picchiettato, strappare delicatamente lo stencil e lasciare asciugare completamente la decorazione. Infine, proteggete il disegno con una speciale vernice per legno, in modo da poter godere della decorazione per molti anni. Fatto!

How to stencil: vintage flower box
Back to list

Lascia un commento