Fai da te … o come dare nuova vita a vecchie piastrelle passo dopo passo …
Utilizzando un reportage fotografico di un’incredibile realizzazione di uno dei nostri clienti, vi presenteremo un modo in cui potrete rinfrescare l’aspetto di piastrelle già annoiate nella vostra casa senza l’aiuto di un professionista e senza grandi sforzi.

Di cosa abbiamo bisogno?
- – vernice di fondo – qualsiasi emulsione di fondo al lattice
- – stencil riutilizzabile – qui abbiamo usato il motivo“Valetta” della serie Nakleo Tile Collection
- – vernice a gesso – funziona perfettamente in questo ruolo, anche se di solito viene utilizzata per la ristrutturazione dei mobili
- – vernice poliuretanica – lo strato di vernice renderà il disegno resistente all’abrasione e agli agenti atmosferici
- – nastro adesivo per pittura: grazie ad esso potremo mantenere lo stencil in posizione durante la pittura
Pulizia delle superfici
Il primo passo è quello di pulire accuratamente la superficie su cui lavoreremo.
È necessario prestare attenzione a non lasciare il minimo sporco o qualsiasi residuo, poiché ciò potrebbe avere un effetto negativo sul risultato finale.


Primer accurato
Un’altra fase importante è la preparazione della superficie con l’applicazione di una vernice di base. Affinché il disegno sia duraturo, deve essere eseguito con molta attenzione, preferibilmente ripetendolo 2 o 3 volte e lasciando asciugare bene la superficie. Una buona preparazione del substrato è la chiave del successo.
Dipingere il modello
Quando la superficie è pronta per ulteriori operazioni, applicare il disegno coprendo lo stencil con una piccola quantità di vernice utilizzando un rullo di schiuma o un pennello con setole morbide. Lo facciamo con delicatezza e senza fretta. Ognuno di noi cercherà la perfezione in questa fase, ma ricordate che l’imperfezione è anche bellezza! Garantiamo che aggiungeranno sapore alla composizione finita.


Protezione della superficie
Dopo aver completato lo stencil, è il momento di sigillarlo e proteggerlo. L’intera superficie deve essere scrupolosamente ricoperta di vernice, assicurandosi che non vi siano ecchimosi e ripetendo il processo almeno due volte. Lasciamo asciugare per 24 ore tra uno strato e l’altro. La vernice poliuretanica leviga e sigilla l’intricata opera e la protegge dagli effetti degli agenti atmosferici e meccanici.
Il risultato finale
Alla fine non resta che condividere con noi l’effetto finale e rifarsi gli occhi con questo lavoro artigianale.
www.instagram.com/bohohavenmalta/

Prodotti in evidenza…
- Stencil per Piastrelle in Plastica Riutilizzabile // AVELEDA10,80 € – 44,90 €
- Stencil per Piastrelle in Plastica Riutilizzabile // ESTRELLA15,60 € – 44,90 €
- Stencil per Piastrelle in Plastica Riutilizzabile // GOZO10,80 € – 44,90 €
- Stencil per Piastrelle in Plastica Riutilizzabile // ISNA10,80 € – 44,90 €
- Stencil per Piastrelle in Plastica Riutilizzabile // LUCCA10,80 € – 44,90 €
- Stencil per Piastrelle in Plastica Riutilizzabile // MORO10,80 € – 44,90 €
- Stencil per Piastrelle in Plastica Riutilizzabile // TAVIRA10,80 € – 44,90 €
- Stencil per Piastrelle in Plastica Riutilizzabile // VALETTA10,80 € – 44,90 €