Idee e Ispirazioni

Stencil con intonaco decorativo

Stenciling with decorative plaster

Vorremmo ispirarvi a sperimentare l’uso di uno stencil che va oltre la semplice riverniciatura di un motivo sulla parete. In questo articolo presenteremo un metodo molto popolare per decorare le pareti con l’intonaco decorativo.

L’aspetto è indubbiamente sorprendente e non è così difficile da realizzare come potrebbe sembrare. L’intonaco decorativo, soprattutto quello che imita il cemento architettonico, offre possibilità di creazione illimitate. È facile da applicare e non richiede una grande esperienza nel maneggiare la cazzuola e la massa di gesso.

realizzato da | dekoracyjne.com.pl

Per creare una decorazione spaziale con l’uso di uno stencil, si possono utilizzare diversi materiali, come: gesso duro, intonaco acrilico, intonaco di travertino, stucco, qualsiasi intonaco decorativo strutturale, e anche il normale stucco di gesso sarà perfetto. La scelta dipende solo dal risultato finale che vogliamo ottenere. Mescolandoli con vari additivi come glitter, polvere metallica, sabbia decorativa, polvere fluorescente o semplicemente con l’aiuto di una vernice decorativa, possiamo creare un elemento decorativo unico che piacerà a tutti.
La fase più importante nella creazione di un decoro è la preparazione del supporto. In questo caso, occorre prestare particolare attenzione a pulire accuratamente la superficie da eventuali sporcizie o irregolarità e applicare con precisione il primer o la vernice di fondo per assicurarsi che la nostra decorazione aderisca bene.

realizzato da | dekoracyjne.com.pl

Quando arriva il momento più atteso, cioè la creazione di un modello, possiamo essere limitati solo dalla nostra immaginazione. I metodi di esecuzione variano. Alcuni, desiderosi di ottenere un modello convesso, incollano la sagoma alla superficie e vi applicano una massa strutturale: questo è il metodo più comunemente utilizzato. Altri, che vogliono creare un motivo concavo, lo ottengono imprimendo la sagoma nel materiale precedentemente applicato. Allora ha un aspetto insolito ma altrettanto sorprendente.

fatto da | winnybrush

È importante che lo stencil sia fissato correttamente. Bisogna anche ricordarsi di rimuoverlo immediatamente dalla superficie e, dopo che la massa applicata si è asciugata, spolverarla o lisciarla per eliminare ispessimenti e spigoli vivi, ovviamente se il nostro obiettivo è ottenere una superficie liscia. Infine, la lacca acrilica può essere applicata al disegno, ma non è necessaria. Integrando la massa con additivi o rifinendo la decorazione con essi, si può ottenere un mandala scintillante che emerge dalla parete o punti con effetto 3D, che acquistano convessità grazie alle loro proprietà fluorescenti.

fatto da | winnybrush

Come potete vedere, lo stencil non è poi così spaventoso e la soddisfazione per il lavoro svolto è garantita.

Modelli ispirati dalle nostre collezioni di stencil …